Servizio clienti
0753745506
Lun Ven 9.00/13.00 - 14.30/18.30
Servizio clienti
0753745506
Lun Ven 9.00/13.00 - 14.30/18.30

EXCELSIOR HOTEL CIMONE

SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN)

Terme o montagna? Perché scegliere se puoi avere entrambi! Dove? Al Trettenero, splendido hotel 4 stelle nel centro di Recoaro! Appena arrivato, resterai a bocca aperta di fronte al particolare stile Liberty dell'albergo, immerso nel verde del grande giardino privato. Gli arredi interni, gli spazi e l'architettura richiamano i fasti del passato, ma l'hotel ti accoglierà con calore e familiarità, regalandoti un soggiorno tra comfort e libertà. Ma non solo: Happy Age ti regala l'abbonamento per le navetta per lo stabilimento termale, distante 800 metri, per un soggiorno a tutto benessere!

0.0 - 0.0

A BREVE ONLINE

Ai clienti piace per:


Servizi generali

Il Trettenero è dotato di tutti i servizi e comfort per una vacanza indimenticabile a Recoaro: ampio cortile in stile Liberty, con caratteristico loggiato, splendido parco privato con piante secolari, attrezzato con panchine e aree relax, elegante e raffinata sala da pranzo con alti soffitti e lampadari stile liberty, ampio bar con sala camino dotata di tavolini e poltroncine, biblioteca e spazi per la lettura, bel solarium con Jacuzzi, sauna, piccola area fitness con attrezzature Technogym (aperta dal mattino alle 22.30). Inoltre, sale meeting, lavanderia, ascensore, parcheggio scoperto recintato, connessione WiFi.

 

Terme e Benessere

Il Parco delle Terme di Recoaro dista meno di 800 metri dall'Hotel, in posizione collinare rispetto al paese. Per questo, Happy Age ha deciso di regalarvi l'abbonamento al bus navetta pubblico per raggiungere le terme e dedicarvi al vostro benessere senza pensieri. Nel parco, di oltre 220.000 mq, troverai un percorso vita attrezzato e moderni centri termali per effettuare cure idropiniche, fanghi e inalazioni. Caratteristica straordinaria delle Terme di Recoaro sono infatti proprio le nove fonti che forniscono differenti acque minerali, oligominerali e medio minerali, ricche in sali minerali e adatte a curare diverse patologie.

 

Corsi a tema e animazione

Prevista l'organizzazione di attività motorie, passeggiate dolci nel parco, visite guidate, tornei di carte, serate di ballo. Nel rispetto del bando INPS, è prevista l'organizzazione di corsi a tema di tipologia mista (per un minimo di 10 ore settimanali e con attestato finale).

 

Camere

Eleganti, spaziose e funzionali, le camere del Trettenero, con affaccio sulla corte e sul giardino, sono dotate di TV Sat, telefono, minibar, cassaforte, WiFi, servizi privati con doccia e set di cortesia, piumini anallergici e morbidi guanciali anatomici, per un riposo assicurato! Disponibili camere per diversamente abili.

 

Ristorazione

La cucina del Trettenero propone ogni giorno gustosi menù legati alle delizie del territorio, lavorate dallo chef Giorgio che da trent'anni cura la cucina del ristorante, utilizzando ingredienti di prima qualità e prodotti coltivati nella baita di proprietà, alle pendici delle Piccole Dolomiti. Tra le specialità tipiche: formaggi di malga e salumi aromatizzati, mostarde di mele cotogne pasta fatta in casa, ragù di cortile, fresche verdure dell'orto.

La colazione prevede un ricco buffet con dolci  e marmellate fatte in casa utilizzando lamponi, more, ribes, kiwi, noci e nocciole. Pranzo e cena con scelta tra 3 menù. Bevande incluse.

 

LA QUOTA COMPRENDE

Trasferimento A/R dalla località selezionata all'hotel e viceversa - Sistemazione in camere dotate di tutti i comfort – Trattamento di pensione completa con menù a scelta (3 primi, 3 secondi e 2 contorni) - Buffet di contorni serale – Antipasti, frutta e dolci serviti al tavolo - Colazione a buffet - Bevande ai pasti (¼ vino e ½ acqua minerale a persona a pasto) - Drink di benvenuto – Festa dell'arrivederci - Cena tipica – Attività di intrattenimento – Abbonamento navetta pubblica per le terme - Utilizzo attrezzature e spazi comuni struttura – Parcheggio custodito - WiFi in camera e spazi comuni - Escursioni come da programma indicato - Accompagnatore Happy Age - Assistenza medica in loco garantita dalla speciale Polizza assicurativa HAPPY AGE INSURANCE medico / bagaglio /infortunio / annullamento di UNIPOLSAI Assicurazioni S.p.A. con copertura patologie preesistenti e rimborso giorni non usufruiti - Assicurazione R.C.T. per danni causati a terzi - Gadget omaggio a tutti i partecipanti

                                  

LA QUOTA NON COMPRENDE                     

Eventuale tassa di soggiorno comunale, da pagare direttamente in hotel – Ingressi, mance ed extra in genere – Tutto quanto non espressamente previsto alla voce "la quota comprende"

 

SUPPLEMENTI

Trasferimento con volo A/R: € 200,00 a persona, incluso il trasferimento collettivo da/per l'aeroporto alla struttura e viceversa (eventuale eccedenza tasse esclusa).

 

SCONTI SPECIALI                   

Contatta i nostri uffici per scoprire gli sconti speciali applicati in caso di: bambini/adulti non beneficiari in 3° e 4° letto, viaggio con mezzi propri, rinuncia escursioni.

 

TRASFERIMENTO                  

Bus/Treno: il transfer potrà essere organizzato, a discrezione di Happy Age, in modalità Bus riservato (min. 20 partenti dalla medesima località), Bus di Linea, Treno. Le tariffe includono anche il trasferimento collettivo dalla stazione FS/terminal bus più vicino alla struttura e viceversa.

Volo + Transfer: su richiesta, è possibile effettuare il trasferimento con Volo (con supplemento) dai principali aeroporti d'Italia. La compagnia e gli orari verranno definiti da Happy Age.

                                              

Nota bene:

La modalità di trasferimento definitiva, il luogo e l'orario di partenza verranno comunicati a mezzo email entro 7 giorni prima della partenza.

Per eventuali richieste di trasferimento personalizzato che comportino un maggior costo del pacchetto (es. 1° classe, treni a tariffa intera, bagagli extra, ecc), potrà essere richiesto il pagamento di un supplemento.

 

I soggiorni Estate INPSieme Senior 2019 a marchio Happy Age includono nelle quote 2 escursioni a settimana, di cui una di mezza giornata ed una dell'intera giornata. Salvo ove diversamente specificato, tutti gli eventuali ingressi sono esclusi e da pagare in loco.


INTERA GIORNATA

§  Lago di Garda

Escursione alla scoperta della sponda settentrionale del Lago di Garda, caratterizzata dai colori unici di un paesaggio che vede intrecciarsi in un tutt'uno il lago e la montagna, con le alte vette alle spalle e i limoni e gli ulivi che fioriscono in riva al lago. Il centro principale è Riva del Garda, un vero salotto sul Lago, con i curatissimi giardini, gli eleganti edifici colorati, i bei Palazzi nobiliari, i portici e le caratteristiche botteghe. Pranzo in ristorante in corso di escursione.

§  Vicenza

L'escursione prevede la visita guidata di Vicenza, passeggiando lungo le più belle vie del centro, dove sorgono i palazzi di Andrea Palladio, da Piazza Matteotti, con lo splendido Teatro Olimpico, il più antico teatro coperto al mondo, a Piazza dei Signori con la Basilica Palladiana e Loggia del Capitaniato. Pranzo in ristorante.


MEZZA GIORNATA

§  Piccole Dolomiti e Merenda in baita

Non un'escursione, ma un vero tuffo nella vita di montagna, con una imperdibile passeggiata facile in montagna, ai piedi delle Piccole Dolomiti e tradizionale merenda in baita a base di biscotti, torte fatte in casa, the e vino locale!

§  Santuario della Piccola Lourdes

Luoghi di culto tra i più amati del vicentino, il Santuario di Chiampo, voluto dal Beato Claudio, è rinomato per la riproduzione esatta della Grotta di Lourdes, nata dalla volontà dei frati minori di riprodurre proprio a Chiampo l'ambiente e il messaggio di Lourdes. Grotta e statua sono copia fedele di quella dei Pirenei; ai piedi della grotta si trova la tomba di Frate Claudio, che volle fortemente un luogo di preghiera, speranza e devozione nella sua amata terra.